DIEGO SCAFFIDI 

Educazione: Diploma di Laurea I.S.E.F.

Esperienza professionale in ambito pop, rock e folk.
Batterista professionista da quasi 30 anni, ho accumulato esperienza come musicista live e in studio di registrazione, collaborando con importanti artisti italiani.
Durante il mio percorso di formazione, ho esplorato diversi generi musicali, così come anche ho avuto la possibiltà di studiare e formarmi con figure di spicco dello strumento, dal Maestro Enrico Lucchini a Elio Rivagli, da Antonio Golino ad Alfredo Golino.

Batterista Pop-Rock e Folk, non ho perso il piacere della versatilità e dell’ interesse nello sperimentare e studiare nuovi generi.
All’attività live e di studio, da 25 anni ho affiancato anche l’insegnamento, esperienza entusiasmante che, a mio modo di vedere, è fondamentale per sentirmi un “buon musicista”.

GIANLUCA GRIGNANI
2015-2016:
6.5.2016 Realizzazione in studio dell’album “Una strada in mezzo al cielo” per ripercorrere I primi vent’ anni di carriera dell’artista. Al suo interno duetti prestigiosi con Ligabue, Elisa, Carmen Consoli, Luca Carboni, Max Pezzali, Fabio Moro tra i tanti.
2014: Coca Cola Summer Festival, promozione TV dell’ album “A volte esagero” (“quelli che il calcio”, ”l’ Arena” su rai 1….).
2013: Toronto (Canada), “Chin Picnic Festival”.
2012: “Special concert” presso Stadio Brianteo di Monza.
2012: “Natura Umana” European tour.
2012: Olimpiadi Londra 2012, Special concert presso The Queen Elizabeth II Conference Centre Broad Sanctuary (London).
2012: “Enjoy Natura Umana” tour club.
2010-2011: “Romantico Rock Show” tour in quadrifonia nei maggiori teatri italiani.
2010-2011: “Romantico Rock Show” tour estivo.
2010: Wind Music Award, accompagnando nella stessa rassegna Ornella Vanoni.
2010: TRL Awards.
2008-2009: “Cammina nel sole tour”, tour estivo.
2008-2009: “Cammina nel sole tour unplugged”, nei maggiori teatri italiani.
2008: “Cammina nel sole” European tour.
2008: “Cammina nel sole tour”, produttore artistico M° Fio Zanotti.
2008: Stadio San Siro (MI) – apertura concerto di Zucchero, “San Siro Theatre”.

BIAGIO ANTONACCI
2015: Partecipazione a Sanremo Giovani condotto da Carlo Conti.
2016: partecipazione al programma tv “Amici” e “Laura&Paola” con L.Pausini e P. Cortellesi.

MARCO LIGABUE
2015-oggi: In tour su tutto il territorio nazionale.
20.12.2015 “Festa 100” al Parco della musica a Roma.
17.6.2016 al Teatro Petruzzelli di Bari concerto con l’orchestra sinfonica del teatro.

DAVIDE VAN DE SFROOS
2014: Tour Estivo.
2014: 13-06-2014 concerto evento Ippodromo San Siro (MI).
2013: Registrazione album “Goga e Magoga”, video clip “Goga e Magoga”.
2013: Tour Estivo.
2000-2004: Batterista ufficiale nei quattro tour estivi e tre invernali, con tappe in tutta Italia e Svizzera; presenze su palchi importanti come il Premio Tenco (vincitore del premio “Migilor album dialettale”). www.davidevandesfroos.com

ANDREA MIRO’
2002-oggi live su tutto il territorio nazionale.
2011: live al Blue Note (Milano).
2009: Teatro Toselli di Cuneo Andrea Mirò con Enrico Ruggeri (6.3.2009).
2009: live presso Teatro degli Arcimboldi di Milano 2005: live presso gli studi di Video Italia.
2005: live presso gli studi di Video Italia.

JOSH ROBINSON (UK)
2018: Ha registrato per l’artista il brano “Hot love” disponibile su tutte le piattaforme digitali.

JHON DURAN (BRA)
2013: Batterista nel brano “Um outro alguém” disponibile su tutte le piattaforme digitali.

STEFANO SIGNORONI & POP SECRET
2004-2016: Una miscela di raffinato pop inglese e classici della canzone italiana. Formazione che vanta al basso la collaborazione di Flavio Scopaz, bassista storico di Eros Ramazzotti.
Band della trasmissione “Comedy Club”, condotta da Federica Panicucci (2006).

www.popsecret.it

ANTONELLA LO COCO (X-FACTOR)
2014 – 2015-2016: Live.

BYE BABILON
2015-2016 Progetto di brani inediti Reggae Music.

NAPO CANTA DE ANDRE’
2008-2013: Concerto tributo a Fabrizio de Andrè. guidati dalla magica voce di Alberto “Napo” Napolitano, genovese, considerato ormai dalla critica tra i migliori interpreti di Faber. www.napo.biz

FLAVIO OREGLIO
2003 “Il poeta catartico dello Zelig”, Tour teatrale. www.flaviooreglio.com

EGGS
2001-2007: Fondatore e autore del progetto EGGS, gruppo pop–elettronico, con ispirazione a 360°, sospesi tra pop, funk, drum & bass, hip-hop e rock, mescolando tecnologia e melodia, campionamenti e riff di chitarre.
Distribuiti da “UDP Disco Più’’, Universal Music.

STUDI
Provengo dalla scuola di Enrico Lucchini (1996-1999).
Ho studiato con Elio Rivagli (in modo non continuativo nel periodo che va dal 2004 al 2014).
Ho studiato con Antonio ed Alfredo Golino. (2007-2009).
Nell’ estate 1999 ho studiato al SIENA JAZZ, tra i vari maestri E. Fioravanti batteria, S. Zenni “Teoria e Analisi”, B. Tommaso, G. Trovasi e E. Colombo Musica d’insieme, P. Tonolo Ear Training.
Nel 2000 ho frequentato il N.C.D.M. di Cusano Milanino, studiando con P. Pellegatti Batteria, con F. Jeger Armonia e Musica d’insieme.

Altre informazioni
Capacità di lettura, numerose le esperienze in studio di registrazione e live. versatilità e adattabilità ai vari generi e stili e contesti musicali.

Clinics e Seminari
Peter Erskine (1994), David Garibaldi (1995), Ernestico Rodriguez (percussioni – Giugno 2000)
Paul Jeffrey (Giugno 2000).
Partecipazione a diversi seminari jazz tenuti dai musicologi S. Zenni e L. Bragalini.