GABRIELE BORTOLUZZI

Nato nel 1994 in una famiglia di musicisti, inizia lo studio del violino all’età di cinque anni e si diploma al Conservatorio G. Verdi di Milano nel 2013 con ottimi risultati.
Già giovanissimo risulta vincitore di Concorsi Internazionali e Nazionali.
Come solista ed in formazioni da camera e orchestrali si è esibito in diverse città in Italia tra cui Roma “Auditorium Parco della Musica”, Milano “Sala Verdi del Conservatorio” “ Palazzina Liberty” “Auditorium di Milano”, Novara “Teatro Coccia”, Torino “Teatro Regio”, Brescia “Teatro Grande”, Verona, Firenze, Parma, Modena, Montepulciano, Isola d’Elba ed ancora a Roodos (Greece) IV International Music Festival Summer University of Musik, a Loutraki all’8th International Music Festival, a Lefkada (Greece) in collaborazione con Istituzioni e diverse Associazioni Culturali, a Bangkok (Taillandia) al 16th INTERNATIONAL FESTIVAL, a Locarno e Lugano (Svizzera), in tourneé toccando diverse importanti città e località della Cina in collaborazione con Shanghai Baohong Culture. Ha seguito Masterclass Nazionali ed Intenazionali sotto la guida di Klaidi Sahatci, Gary Levinson, Oleksandr Semchuk, Francesco Manara, Vladislav Halapsis, Thomas Stefanidis, D.Gay. Dal 2013 frequenta il Corso di formazione Orchestrale “CLASSICA VIVA” diretto dal M° S. Ligoratti.
Vincitore del 2° premio al PREMIO CRESCENDO 2014 di Firenze e del 2° premio EUROPEAN MUSIC COMPETITION 2015 – Città di Moncalieri.

Ha registrato per SKY in quartetto con il ruolo di primo violino e in Ensemble con il M° Danilo Rossi (prima viola del Teatro alla Scala di Milano) un CD con musiche di Hoffmeister, Rolla, Stamitz, cui è seguita una tournèe in Svizzera ed in Italia.
Ha partecipato con l’orchestra OSI di Lugano nell’ambito di importanti collaborazioni con Direttori e solisti di fama internazionale ed a manifestazioni organizzate dal CSI di Lugano quali “Progetto “900presente”.
Si è esibito con I Solisti Laudensi, come solista ed in duo in occasione di EXPO MILANO, con la “Metropolitan Orchestra” presso l’AUDITORIUM DI MILANO – Largo G. Mahler, con l’orchestra MILANO CLASSICA diretta dal M°Stefano Ligoratti e con l’Orchestra G.B. POLLEDRO di Torino, a Brescia sia come solista che come Konzertmeister dell’ Orchestra “Ensemble Luca Marenzio” presso il Salone “Pietro Da Cemmo” Conservatorio di Musica “L. Marenzio”.
Ha collaborato in qualità di Violino di Spalla sia con la ChamberOrchestra4U in occasione del Gala Concerto presso il LAC LUGANO, al Concerto Inaugurale (ott. 2016) della CLOCKBEATS ORCHESTRA diretta dal M° Vincenzo Milletari – Auditorium San Barnaba -Brescia e più recentemente a Norimberga, con la Fondazione I POMERIGGI MUSICALI – produzione sinfonica diretta dal M° Aldo Ceccato. Intensa è la sua attività Solistica e da Camera.
Tra i recenti impegni una Tuornée in Cina in collaborazione con Shanghai Baohong Culture.
Ha conseguito il Master of Arts in Music Performance sotto la guida del M° Klaidi Sahatci presso il CSI della Svizzera Italiana di Lugano e la Laurea con lode al Corso Accademico di 2° livello (Biennio) in Musica da Camera presso il Conservatorio L.Marenzio di Brescia.
Frequenta il Corso di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Internazionale di Imola con il M° Oleksandr Semchuk, con il quale si è recentemente esibito in gruppo cameristico insieme, tra gli altri, a Ksenia Milas, Andriy Viytovych, Orfeo Mandozzi presso il Palazzo Sersanti di Imola.
Sta collaborando in qualità di primo violino di fila presso il Teatro alla Scala di Milano.